Wrapper

duomo_benevento.jpgPellegrinaggio alla città di Benevento il 15 dicembre 2012

Andiamo a visitare un capoluogo campano poco conosciuto ma ricco di storia, una città segnata dalle popolazioni sannitiche, romane, longobarde e pontificie che vanta un interessante patrimonio storico-artistico e un rilevante patrimonio archeologico.

benevento-arch_of_trajan_from_south.jpgBenevento è posta nel cuore dell'Appennino campano, nell'area meridionale della regione del sannio, collocato quasi equidistante dal mar Tirreno e il mar Adriatico.
Visiteremo la città, in particolare l'Arco di Traiano, il Teatro Romano, la Chiesa di Santa Sofia, il Duomo, la Rocca dei Rettori, etc.
Al termine sosta presso il centro vendite del liquorificio "Strega" (ricordate il messaggio pubblicitario? il primo sorso affascina il secondo... "Strega"?).
Prenzo in agriturismo con menù tipico.
Nel pomeriggio sosta in un torronificio della zona rinomata proprio per la produzione di questo tipico dolce natalizio.
La partenza da Frosinone è prevista per le ore 7:30, rietrno in sede intorno alle 19:00.

Quota individuale di partecipazione € 65,00
(minimo 40 persone)


La quota comprende:
- viaggio in pullman riservato Gran Turismo dotato di ogni comfort
- il pranzo con menù tipico e bevande incluse
- guida specializzata per la visita di Benevento
- tasse e pedaggi autostradali, iva
- assistenza di un nostro accompagnatore/trice

La quota non comprende
eventuali ingressi e quanto non espressamente previsto alla voce "la quota comprende"

Per info e prenotazioni contattare Don Mauro  qui

apertura uffici Martedì - giovedì - sabato 9:30 - 12:00

Contatti

Ufficio Pellegrinaggi Diocesano
Il nostro ufficio in collaborazione con l'Opera Romana Pellegrinaggi, organizza, al di la delle ordinarie date proposte, anche altri itinerari dello Spirito nei Santuari d'Europa e internazionali. Chiedere catalogo e informazioni dettagliate a
Don Mauro Colasanti  qui
apertura uffici Martedì - Giovedì - Sabato

ore 9:30 - 12:00